Allegato 3

INFORMATIVA SUL DISTRIBUTORE

Il distributore ha l’obbligo di consegnare/trasmettere al contraente il presente documento, prima della sottoscrizione della prima proposta o, qualora non prevista, del primo contratto di assicurazione (fatto salvo si tratti di un contratto IBIP distribuito da intermediari iscritti nella sezione D del RUI, applicandosi in tal caso la disciplina dettata dalla Consob), di metterlo a disposizione del pubblico nei propri locali, anche mediante apparecchiature tecnologiche, oppure di pubblicarlo su un sito internet ove utilizzato per la promozione e collocamento di prodotti assicurativi, dando avviso della pubblicazione nei propri locali. In occasione di rinnovo o stipula di un nuovo contratto il distributore consegna o trasmette le informazioni di cui all’Allegato 3 solo in caso di successive modifiche di rilievo delle stesse.

PARTE I – INTERMEDIARI ASSICURATIVI E RIASSICURATIVI

Sezione I - Informazioni generali sull’intermediario che entra in contatto con il contraente e sul broker che distribuisce il contratto 

ADDETTO CHE ENTRA IN CONTATTO CON IL CONTRAENTE: 


BROKER CHE DISTRIBUISCE IL CONTRATTO:

Ragione Sociale: POLIZZE.CLOUD S.R.L.

Sede legale ed operativa: viale dell'Industria 2/a, 35026 Conselve (PD)

Iscrizione al RUI: B000658416 del 09/06/2020

Sito Internet: www.polizze.cloud

Telefono: 04291656047 - 3407691052

Email: info@polizze.cloud

PEC: postacertificata@pec.polizze.cloud

I dati identificativi e di iscrizione dell’intermediario possono essere verificati consultando il registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi (R.U.I.) o l’annesso elenco nel caso di operatività in regime di libera prestazione di servizi e/o di stabilimento, sul sito internet dell’IVASS (www.ivass.it). Autorità competente alla vigilanza sull’attività svolta dall’intermediario: IVASS – Via del Quirinale 21, 00187 ROMA (ROMA). 

Sezione II – Informazioni sull’attività svolta dal distributore assicurativo 

POLIZZE.CLOUD S.R.L. mette a disposizione nei propri locali i seguenti elenchi: 

1. Elenco recante la denominazione delle imprese di assicurazione con le quali ha rapporti d’affari, anche sulla base di collaborazioni orizzontali e/o lettere d’incarico, disponibili anche sul sito internet www.polizze.cloud/collaborazioni.html 

2. Elenco degli obblighi di comportamento cui adempiono, indicati nell’allegato 4‐ter del Regolamento IVASS n. 40/2018 disponibili anche sul sito internet www.polizze.cloud/allegato4-ter.html.

Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase precontrattuale si svolga mediante tecniche di comunicazione a distanza, il contraente può richiedere la consegna oppure la trasmissione di tali elenchi. 

Sezione III – Informazioni relative a potenziali situazioni di conflitto di interessi 

POLIZZE.CLOUD S.R.L. nonché i collaboratori che operano per suo conto, non detengono una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di nessuna impresa di assicurazione per le quali distribuiscono contratti. Congiuntamente, nessuna Impresa di assicurazione o impresa controllante di un’Impresa di assicurazione è detentrice di una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto in POLIZZE.CLOUD S.R.L. 

Sezione IV – Informazione sugli strumenti di tutela del contraente 

POLIZZE.CLOUD S.R.L. informa che: 

a) L’attività di distribuzione assicurativa è garantita da una polizza di assicurazione della responsabilità civile che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l’intermediario deve rispondere a norma di legge. 

b) Il contraente ha la facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, di inoltrare reclamo per iscritto all’intermediario o all’impresa preponente indicando le modalità e i recapiti, anche mediante rinvio al DIP aggiuntivo per i reclami presentati all’impresa, ovvero qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, di rivolgersi all’IVASS o alla Consob secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.  

c) Il contraente può inoltre avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente nelle modalità indicate nei DIP aggiuntivi. 

d) Gli assicurati possono rivolgersi al Fondo di garanzia per l’attività dei mediatori di assicurazione e di riassicurazione istituito presso la Consap in via Yser 14, 00198 Roma, telefono 06 85796538 e‐mail fondobrokers@consap.it, per chiedere il risarcimento del danno patrimoniale loro causato dall’esercizio dell’attività di intermediazione che non sia stato risarcito dall’intermediario stesso o non sia stato indennizzato attraverso il contratto di cui alla precedente lettera a) 

Ai sensi delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni Private (“Codice”) e del Regolamento IVASS n. 40 del 2  agosto 2018 in tema di regole generali di comportamento che devono essere osservate nell’esercizio dell’attività, gli intermediari: 

a) prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto:

- consegnano/trasmettono al contraente copia del documento (All. 4 al Regolamento Ivass n. 40/2018) che  contiene i dati essenziali  dell’intermediario stesso e le informazioni sulla sua attività, sulle potenziali situazioni di conflitto di interessi e sulle forme di tutela del contraente; 

- forniscono al contraente in forma chiara e comprensibile informazioni oggettive sul prodotto, illustrandone le  caratteristiche, la durata, i costi e i limiti della copertura ed ogni altro elemento utile a consentirgli di prendere una decisone informata; 

b) sono tenuti a proporre o consigliare contratti coerenti con le richieste e le esigenze di copertura assicurativa e  previdenziale del contraente o dell’assicurato; a tal fine acquisiscono dal contraente stesso ogni informazione che ritengono utile; 

c) informano il contraente della circostanza che il suo rifiuto di fornire una o più delle informazioni richieste  pregiudica la capacità di individuare il contratto coerente con le sue richieste ed esigenze; nel caso di volontà espressa dal contraente di acquisire comunque un contratto assicurativo ritenuto dall’intermediario non coerente, lo informano di tale circostanza, specificandone i motivi, dandone evidenza in un’apposita dichiarazione, sottoscritta dal contraente e dall’intermediario; 

d) consegnano al contraente copia della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti  disposizioni, copia della polizza e di ogni altro atto o documento da esso sottoscritto; 

e) possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento:

1. assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati  all’impresa di assicurazione oppure all’intermediario, espressamente in tale qualità; 

2. ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, inclusi gli strumenti di pagamento  elettronico, anche nella forma on line, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1; 

3. denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo  responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se ed in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), con il limite consentito dalla vigente normativa nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di settecentocinquanta euro annui per ciascun contratto.

Indirizzi

Sede legale: viale dell'Industria 2/a, 35026 Conselve (PD)
Iscrizione RUI B000658416
Rea PD 456729
P. IVA 05276920286  

Contatti

Email: info@polizze.cloud
postacertificata@pec.polizze.cloud  
Phone: +39 0429 1656047             Mobile: +39 3407691052

HTML Code Creator